Uno strabiliante Daprà ha reso ancora più grandi le soddisfazioni della Pintarally Motorsport al 44° Rallye San Martino di Castrozza

Grande risultato anche di Lorenzo Grani e Samanta Grossi vincitori di classe

Image

(comunicato ufficio stampa PintaRally) 

Le gare di casa sono sempre ricche di emozioni e per la Pintarally le soddisfazioni non sono mancate nei quasi 100 chilometri di prove speciali del 44° Rallye San Martino di Castrozza che si è corso il 14 e 15 giugno in uno scenario incantato tra le montagne del Primiero. Oltre al 1° posto di Scuderia, grandi risultati hanno reso questo fine settimana trentino memorabile! 1° assoluto Roberto Daprà navigato da Guglielmetti Luca su Skoda Fabia R5 RS. “Siamo molto contenti di come è andata la gara. Meglio di così non poteva andare sicuramente anche grazie a tutti quelli che mi hanno fatto fare un percorso di crescita da quando ho iniziato nel 2019proprio con la San Martino a adesso. La Skoda nuova è molto più performante rispetto alla Skoda Evo. Mi sono trovato bene fin da subito. Prova dopo prova siamo riusciti ad essere sempre lì davanti. Ero un po’ agitato prima delle ultime due prove perché aveva iniziato a piovere. Però alla fine siamo riusciti a portare a casa la nostra prima assoluta!” Primo di classe anche Lorenzo Grani navigato da Grossi Samanta su Peugeot 208 Rally4: “Il nostro Rally San Martino di Castrozza è andato molto bene, siamo riusciti a centrare gli obiettivi che ci eravamo prefissati all’inizio, ovvero vincere la classe per i punti del trofeo Pirelli. Essendo lo stesso percorso dello scorso anno abbiamo potuto fare vari confronti con il setup della macchina ma soprattutto gli pneumatici diversi dell’anno scorso. In alcuni frangenti l’anno scorso siamo stati più veloci, ma quest’anno il meteo ha decisamente cambiato le carte in tavola nel secondo giro di prove, era impossibile avere le gomme giuste per ogni prova speciale, abbiamo dovuto stringere i denti sulla penultima PS per una scelta di gomme non proprio azzeccata, ma che invece ci ha permesso di poter attaccare sull’ultima PS che è stata quella decisiva per le classifiche finali. Ringrazio il team Miele per la solita macchina impeccabile, la scuderia, la mia famiglia per il prezioso aiuto e la mia Navigatrice che anche per questa gara è stata fondamentale.” Un altro 1° posto di classe per Devis Ravanelli navigato da Handel Fabrizio su Citroen DS3 N5: “Sono stra-felice per la gara. Mi ha emozionato. È stato bello ritornare in macchina e sentire il profumo della benzina! Non è stato facile prendere il ritmo perché ci sono state un sacco di interruzioni. Poi abbiamo recuperato la concentrazione e abbiamo combattuto con Milani che è andato molto forte. Ho cercato di gestire la gara. Arrivati sul Manghen avevamo parecchio distacco e ce la siamo giocata tutta. È stata durissima e mi sono giocato dei jolly. Abbiamo lottato fino all’ultimo metro dell’ultima prova. Ringrazio gli sponsor, la Power Brother, il mio navigatore e la Scuderia.”

 

Image

Leonardo Scalco navigato da Toffano Mattia 1° di classe su Ford Fiesta Rally3: “La nostra prima del San Martino come da copione si è sicuramente rilevata una gara particolarmente difficile, dove più che il piede abbiamo dovuto usare la testa. Non il giusto set up all’inizio e poi il meteo nel pomeriggio ha reso il tutto ancora più insidioso. Abbiamo fatto esperienza! Complimenti anche alla scuderia per l’ottimo risultato e un doveroso ringraziamento a chi ci permette di essere al via e ai nostri fans!” 1° di classe anche Maurizio Capuzzo navigato da Dal Dosso Sonia su Opel Adam: “Gara con belle prove ma davvero tecniche ed imprevedibili, inoltre il meteo incerto ne ha aumentato le difficoltà. Non abbiamo preso eccessivi rischi viste le numerose uscite di strada degli altri equipaggi portando la Adam al traguardo. Peccato la penalità per un ritardo al CO a causa dei camion dei gommisti che ci hanno bloccato la strada nel trasferimento verso la seconda Gobbera. Ringrazio la mia navigatrice Sonia Dal Dosso, la Gigi Motorsport, gli sponsor, la Scuderia Pintarally, e gli amici nuovi e ritrovati dei rally.” Christian Toscana navigato da Ermanno Corradini su Renault Clio super 1600 si è aggiudicato il 2° posto di classe: “Non sono molto contento di come è andata la gara ma solo per solo colpa mia; non ero giusto, non mio sono mai sentito la macchina addosso. Non ho guidato benissimo. Gara molto difficile, molto impegnativa. Prove bellissime ma il meteo non ci ha aiutato. Abbiamo peccato un po’ su gomme e assetti. Abbiamo portato a casa, comunque, una bellissima esperienza che ci porteremo come pacchetto formativo per le prossime gare. Ringrazio il mio navigatore, gli sponsor e la Scuderia Pintarally.” Denis Villa navigato da Stefano Porcu su Suzuki Swift 2° di classe: “È stata una bellissima gara, nonostante alcuni inconvenienti tecnici, che grazie al grande navigatore Stefano Porcu (senza di lui non sarei riuscito nemmeno ad arrivare al traguardo), siamo riusciti a risolvere, e continuare la gara al nostro meglio, avanzando di posizione in posizione. Facciamo un Grande ringraziamento a Maurizio Capuzzo per tutto, a Silvano che ci ha portato fin qui ed aiutato sempre in ogni situazione, insieme ai suoi figli e Laura. Grazie a tutti.” Christopher Lucchesi navigato da Bracchi Enrico su Peugeot 208 Rally4 è 4° di classe; Andrea Zanon navigato da Giuseppe Cogo su Renault Clio Rally5 è 6° di classe, Mirko Pontalti navigato da Michele Leonardi su Peugeot 208 Rally4 è 9° di classe. Ritiro per Diego Landolfi navigato da Susanna Perli su Renault Clio Rally5 e Dennis Tezza navigato da Massimo Merzari su BMW M3, entrambi per problemi meccanici.